L'olio veniva fatto per la familia: per i figli, i fratelli, i nipoti, gli amici. Da sempre, ogni mese di novembre ci si trovava nel campo, dove sin dalle prime luci del mattino si iniziava la raccolta dei frutti. Un rito molto lungo, che ancora oggi necessita di pazienza e amorevolezza. Ed è grazie a questa passione, che oggi siamo riusciti ad ottenere un prodotto di qualità riconosciuto a livello nazionale.
AZIENDA
AGRICOLA ORTAL
Il nome Ortal ha origini lontane: alcuni documenti testimoniano che il termine "Hortal" si indentificavano i territori posseduti dalle famiglie, da lavorare e coltivare o su cui nascevano le proprietà.
aria, acqua, montagna e amore
PRODOTTI
Olio Tino
•OLIO EXTRA VERGINE
•OLIO EVO DOP MENZIONE SEBINO
colore: verde giallo
odore: di fruttato - leggero
sapore: fruttato con leggera senzazione di amaro e piccante
•OLIO EVO DOP MENZIONE SEBINO
colore: verde giallo
odore: di fruttato - leggero
sapore: fruttato con leggera senzazione di amaro e piccante


AZIENDA AGRICOLA
Ortal
Il nome Ortal ha origini lontane: alcuni documenti testimoniano che con il termine "Hortal" si indicavano i terreni possaduti dalle famiglie, da lavorare e coltivare o su cui nascevano le proprietà.
"Nel 1641 Giovanni Bettino Gaia e fratelli possiedono «Una pezza di terra aradora, vidata chiamata l'Hortal [. .. ] di tavole trentasei»; sempre nel 1641, Cristino Cristini fu Santino è proprietario di «Un'altra [pezza di terra] aradora, vidata in contrada del Hortade [ ... ] di tavole tredeci». Nel 1785 la proprietà è passata agli 'Zanotti dei Ros che a Pregasso hanno « Un corpo di case di più stanze terranee, e superiori» ereditate dai cugini 'Zanotti dei Morellini, cui è annessa «una pezza di terra arradora, vidata [. .. ] chiamata l'Orta!», di 32 tavole.
Questa è ancora oggi l'area in cui si trova la nostra Azienda Agricola Ortal, occupata dall'abitazione e dall'oliveto del fu Battista Zanotti detto FOlmèn e di Bernardo dei Carossa.
Le coltivazioni dell'azienda si dividono tra: Leccino, Pendolino, Frantoio, Casaliva e Sbresa e si trovano sui pendii che circondano le dolci acque del lago d'Iseo.
Cittadella dell’Olio Sebino | Festival dei Laghi
Anche quest'anno l'azienda Agricola Ortal sarà presente alla manifestazione Festival dei Laghi all'interno della Cittadella dell'Olio Sebino, dove potrete conoscere e degustare la produzione de "I produttori di olio EVO e DOP" di Marone, Sale Marasino, Sulzano e Montisola.
4 anni ago
Marone “Walzer dell’olio“ | Alessandro Tomasi
Video interamente realizzato da Alessandro Tomasi creato per la valorizzazione del territorio, raccolta olive spremitura e utilizzo culinario a ritmo di Walzer, a cura del corpo di ballo SCHOOL OF DANCE.
5 anni ago
Aziende Agricole Pregasso di Marone | Alessandro Tomasi
Un viaggio sulla valeriana con i produttori locali un video realizzato da Alessandro Tomasi e donato agli amici di Pregasso insiemeonlus ideato per la promozione del territorio e per portare le nostre tradizioni al di fuori del lago d’Iseo.
5 anni ago